L'Istituto Omnicomprensivo "Don Bosco E. Majorana" di Troina è identificato dal codice meccanografico: Enic81800t
- La struttura dell'istituto
- Il contesto territoriale
- Principi ispiratori
- Popolazione Scolastica
- Personale
- Staff di Dirigenza
Il nostro Istituto nasce, come è successo per molte istituzioni statali, dal riordino dei Distretti Scolastici in seguito al piano di razionalizzazione previsto dalla legge sul dimensionamento delle istituzioni scolastiche (D.L. 104/2013). E’ composto da 8 scuole, di tre differenti paesi, dislocate in 5 plessi:
L'istituto Comprensivo comprende:
• La Scuola dell'Infanzia (da 3 a 5 anni) plessi di Cerami e di Gagliano C.to;
• La Scuola Primaria (da 6 a 11 anni) plessi di Cerami e di Gagliano C.to;
• La Scuola Secondaria di 1° grado (da 11 a 14 anni) Scuola di Cerami, di Gagliano C.to e Troina.
• La Scuola Secondaria di 2° grado (da 14 a 18 anni) Scuola di Troina.
Plesso | Codice meccanografico | Indirizzo | telefono |
Scuola Secondaria di II grado “E. Majorana" | ENIS01300V | Via A. Moro, 147 - Troina | 0935656154 |
Scuola Secondaria di I grado “Don Bosco” | ENMM81801V | Via Raffaello Sanzio, 21 - Troina | 0935/657806 |
Scuola Secondaria di I grado “G. Verga” | ENMM81802X | Via Roma - Cerami | 0935/931001 |
Scuola Primaria “G. Verga” | ENEE81801X | Via Roma - Cerami | 0935/931001 |
Scuola dell’Infanzia di Cerami | ENAA81801P | Via Tomasi di Lampedusa 2 - Cerami | 0935/931290 |
Scuola Secondaria di I grado “E. Mattei” | ENMM818031 | Via dello Stadio, 2 - Gagliano C.to | 0935/693217 |
Scuola Primaria “E. De Amicis” | ENEE818021 | Via Roma - Gagliano C.to | 0935/693220 |
Scuola dell’Infanzia “F. G. Lorca” | ENAA81802Q | Via Roma - Gagliano C.to | 0935/693220 |
Il territorio in cui la scuola opera si estende in una zona montuosa della Sicilia centro-orientale, ad un livello altimetrico che varia dai 600 ai 1.120 metri. Le tre realtà hanno radici storiche antiche e forti tradizioni religiose.
Il territorio è caratterizzato da un’economia in parte agricola ed in parte artigianale, ma che ha visto nell’ultimo decennio lo sviluppo del settore terziario. Negli ultimi anni si è ampiamente sviluppato un polo industriale e artigianale con la nascita di numerose aziende locali, anche a carattere agro-alimentare. Nel territorio è presente l’I.R.C.C.S “Oasi Maria SS.”, che, per le dimensioni e l’importanza delle sue strutture e dei servizi, riesce a dare occupazione ad un buon numero di famiglie, alcune delle quali provenienti dai paesi limitrofi.
Dal punto di vista ricreativo, il territorio offre: biblioteche comunali e parrocchiali, impianti sportivi (palestra comunale, campi di calcio e alcuni campi da tennis e/o pallavolo), strutture che, in generale, riescono a soddisfare solo parzialmente le esigenze dei giovani nelle ore extrascolastiche.
In questo contesto, la Scuola tende ad assolvere con particolare cura la sua funzione educativa e di orientamento, appare sempre più sensibile a cogliere le istanze della comunità e pone particolare attenzione al miglioramento della qualità della vita.
Il Nostro Istituto, nel rispetto dei ruoli e delle competenze del personale scolastico e degli organi collegiali, intende:
- assicurare a tutti gli alunni una formazione umana e culturale di base coerentemente con le finalità e gli obiettivi generali della scuola;
- garantire il rispetto dei diritti e dei doveri di ciascuno;
- promuovere l’integrazione e il successo formativo anche attraverso percorsi individualizzati;
- utilizzare in forma ottimale le risorse umane, valorizzando le diverse competenze professionali e le risorse strumentali e finanziarie;
- adottare criteri di flessibilità nell’orario di lavoro di tutte le componenti scolastiche per garantire un’efficace organizzazione dei servizi didattici, amministrativi e generali;
- creare una fitta rete di collaborazione con il territorio;
- assicurare la trasparenza dei documenti relativi alle attività d’istituto: Piano dell’Offerta Formativa, Programmazione Educativo-Didattica, Carta dei Servizi, Regolamento interno, Patto di corresponsabilità, Criteri di valutazione.
La figura riporta i dati ufficiali A.S. 2015/16 relativi alla popolazione scolastica dell'Istituto.
La tabella sottostante riporta i dati relativi al Personale in Organico di Fatto aggiornata al mese di Settembre 2015:
Personale docente
Insegnanti titolari a tempo indeterminato tempo pieno |
|
Insegnanti titolari a tempo indeterminato part-time |
|
Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato tempo pieno |
|
Insegnanti su posto normale o lingua inglese a tempo determinato con contratto fino al 31/08 |
|
Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto annuale |
|
Insegnanti di sostegno a t. d. su posto normale con contratto fino al 30 giugno |
|
Insegnanti a tempo determinato full time con contratto fino al 30 giugno |
|
Insegnanti di religione a tempo indeterminato full-time |
|
Insegnanti di religione incaricati annuali full-time |
|
Insegnanti di religione incaricati annuali part-time |
|
Insegnanti di religione fino al termine delle lezioni |
|
Insegnanti su posto normale, inglese o attività alternative alla religione con contratto a t. d. su spezzone orario |
|
Insegnanti di sostegno con contratto a tempo determinato su spezzone orario |
|
Totale Personale Docente |
Personale A.T.A.
Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi |
|
Assistenti Amministrativi a tempo indeterminato tempo pieno |
|
Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto annuale |
|
Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto fino al 30 giugno |
|
Assistenti Amministrativi a tempo indeterminato part-time |
|
Assistenti Amministrativi con nomina fino all'avente diritto tempo pieno |
|
Assistenti Amministrativi con nomina fino all'avente diritto part-time |
|
Collaboratori Scolastici a tempo indeterminato tempo pieno |
|
Collaboratori Scolastici a tempo indeterminato part-time |
|
Collaboratori Scolastici con nomina fino all'avente diritto part-time |
|
Collaboratori Scolastici a tempo determinato con contratto annuale tempo pieno |
|
Collaboratori Scolastici a tempo determinato con contratto fino al 30 giugno tempo pieno |
|
Collaboratori Scolastici a tempo determinato con contratto fino al 30 giugno part-time |
|
Totale Personale Non Docente |
La tabella sottostante riporta i nominativi dei componenti lo Staff di Dirigenza
- Dirigente scolastico: Prof.ssa Viviana ARDICA
- Primo Collaboratore del Dirigente Scolastico: Prof.ssa Annamaria Furia
- Secondo Collaboratore del Dirigente Scolastico: Prof. Sotera Francesco
Plesso | Responsabile | |
---|---|---|
Plesso "E. Mattei" – secondaria primo grado | Giovanni Ensabella | |
Plesso "E. de Amicis" – primaria | Rosetta Di Bella //Vitale Agata Catalda | |
Plesso "F. G. Lorca" –Infanzia | Imbusta Giuseppa | |
Plesso "G. Verga" – secondaria primo grado | Giuseppa Grasso | |
Plesso"G. Verga" – primaria | M. Gaetana Ruberto | |
Plesso Infanzia di Cerami | Tina Giuliano | |
Plesso "Don Bosco" – secondaria primo grado | Francesco Sotera |